VISITA I NOCCIOLETI

VISITA I NOCCIOLETI
Durante il tuo soggiorno hai la possibilità di visitare in compagnia del titolare i noccioleti di proprietà dell'azienda.
L’agriturismo è in una posizione privilegiata per un soggiorno tra le Langhe; il centro di Alba dista circa 3,5 km, a 10 minuti di auto troviamo Barbaresco, Neive e Treiso, a 15 min. Diano d’Alba, Grinzane Cavour, a 20 min. Serralunga, La Morra e Barolo e a 25 min. Monforte e Cherasco.
Il nostro territorio è rinomato non solo per i magnifici paesaggi, la buona cucina tipica piemontese e l’ottimo vino, ma anche per la storia che lo contraddistingue e lo rende “ricco” di cultura antica, come dimostrano i resti romani, i musei, le chiese ed i castelli di origine medievale presenti sul territorio.
Si consiglia di prenotare anticipatamente le eventuali attività che si desiderano svolgere durante il soggiorno.
Durante il tuo soggiorno hai la possibilità di visitare in compagnia del titolare i noccioleti di proprietà dell'azienda.
Per gli amanti della natura e del tartufo è possibile assistere ad una dimostrazione di ricerca del tartufo, in compagnia del trifulau e del suo fedele amico.
Per i più coraggiosi c'è la possibilità di effettuare un tour dall'alto con vista sulle Langhe e sul Roero a bordo di un elicottero.
Tra le attività che puoi scegliere c'è la possibilità di degustare un gruppo di vini del posto direttamente in agriturismo o nella cantina del produttore.
Per i più sportivi è possibile noleggiare biciclette e E-bike e andare alla scoperta delle Langhe.
E' possibile aggiungere al vostro soggiorno una visita guidata alle cantine affiliate all'agriturismo ed eventualmente aggiungere la degustazione dei vini di produzione.
Per gli amanti dei motori c'è la possibilità di noleggiare una 500 cabrio, una vespa 125, un quad o un segway e partire per la visita dei bellissimi posti che il nostro territorio ci offre.
Il nostro agriturismo ti offre vari spazi comuni che ti permetteranno di risallasarti ed immergeti tra architettura e natura. Il nostro territorio è rinomato non solo per i magnifici paesaggi, la buona cucina tipica piemontese e l’ottimo vino, ma anche per la storia che lo contraddistingue e lo rende “ricco” di cultura antica, come dimostrano i resti romani, i musei, le chiese ed i castelli di origine medievale presenti sul territorio.